
La via degli Dei
Sulle antiche strade romane da Bologna a Firenze
Disponibilità
immediata
Prezzo web € 20,00
€ 19,00 (- 5%)
Adone e Venere. Antiche divinità pagane della mitologia greca rivivono nei toponimi dell’Appennino tosco-emiliano, tra valli e montagne che da alcuni anni sono attraversate da uno dei cammini più frequentati d’Italia. Certamente ad attirare i camminatori è la possibilità di percorrere a piedi un bell’itinerario sulle tracce di strade romane in località poco note ma dal lungo passato. Ogni tappa è descritta dettagliatamente da Roberta Ferraris, varianti incluse. Non mancano i racconti e le credenze popolari, come quella che aleggia intorno al Passo dell’Osteria Bruciata: si narra che il proprietario uccidesse i suoi ospiti, per poi cucinarli e servirne la carne agli altri avventori. Così come gli incontri coi luoghi dello “spirito”. Al santuario del monte Senario, si può assaggiare il liquore “gemma di abeto”, preparato con un’antica ricetta segreta.
A dispetto del nome, la Via degli Dei è un cammino essenzialmente laico, nato da un gruppo di escursionisti del CAI Bologna, che lo hanno ideato secondo il motto dû pâs e ‘na gran magnè, cioè due passi e una gran mangiata… sarà questo il segreto del successo?
L'autrice
Roberta Ferraris Guida escursionistica ambientale, piemontese d’origine, dal 1994 si occupa di turismo sostenibile e collabora con vari editori (Touring Club Italiano, Terre di Mezzo, Arnoldo Mondadori, De Agostini, Giorgio Mondadori), come autrice di testi di guide turistiche ed escursionistiche. Racconta il territorio con particolare attenzione al paesaggio naturale e agricolo, a piedi, in bici o con i mezzi pubblici anche sulle pagine cuneesi de La Stampa e sulle frequenze di Radio Popolare di Milano.
A dispetto del nome, la Via degli Dei è un cammino essenzialmente laico, nato da un gruppo di escursionisti del CAI Bologna, che lo hanno ideato secondo il motto dû pâs e ‘na gran magnè, cioè due passi e una gran mangiata… sarà questo il segreto del successo?
L'autrice
Roberta Ferraris Guida escursionistica ambientale, piemontese d’origine, dal 1994 si occupa di turismo sostenibile e collabora con vari editori (Touring Club Italiano, Terre di Mezzo, Arnoldo Mondadori, De Agostini, Giorgio Mondadori), come autrice di testi di guide turistiche ed escursionistiche. Racconta il territorio con particolare attenzione al paesaggio naturale e agricolo, a piedi, in bici o con i mezzi pubblici anche sulle pagine cuneesi de La Stampa e sulle frequenze di Radio Popolare di Milano.
- Collana: I Piaceri Del Viaggio
- Editore: Touring Editore
- Lingua/Edizione: Italiano
- CM: h9140A
- ISBN - EAN: 9788836583058
- Pagine: 128
- Formato cm: 14 x 19
- Legatura: brossura con alette
- Anno edizione: 2025
Prezzo web
€ 24,90 € 23,66 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 24,90 € 19,92 - 20%
Prezzo web
€ 28,00 € 26,60 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 28,00 € 22,40 - 20%
Prezzo web
€ 28,00 € 26,60 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 28,00 € 22,40 - 20%
Prezzo web
€ 24,90 € 23,66 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 24,90 € 19,92 - 20%